Domenica delle Palme e della Passione del Signore | anno c | 13 aprile 2025 | n. 13

dal Vangelo secondo Luca (19,28-40)

In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. Slegatelo e conducetelo qui. E se qualcuno vi domanda: “Perché lo slegate?”, risponderete così: “Il Signore ne ha bisogno”».

Gli inviati andarono e trovarono come aveva loro detto. Mentre slegavano il puledro, i proprietari dissero loro: «Perché slegate il puledro?». Essi risposero: «Il Signore ne ha bisogno». Lo condussero allora da Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero salire Gesù. Mentre egli avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada. Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce per tutti i prodigi che avevano veduto, dicendo: «Benedetto colui che viene, il re, nel nome del Signore. Pace in cielo e gloria nel più alto dei cieli!». Alcuni farisei tra la folla gli dissero: «Maestro, rimprovera i tuoi discepoli». Ma egli rispose: «Io vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre».

Commento

Cfr. Riv Servizio della Parola

L’amore del giusto.

Il cuore del vangelo e il suo fondamento: così si presenta il Racconto della Passione in tutti i vangeli ed è l’atto che porta a compimento tutto ciò che Gesù fece in precedenza. I primi documenti della fede cristiana, tra i quali l’inno della Lettera ai Filippesi che troviamo nella seconda lettura, testimoniano ancora lo stupore per l’umiliazione che Cristo volle affrontare lasciando un esempio eccelso di oblazione per gli altri. In questa testimonianza sublime vengono ricapitolate tutte le esistenze che sono state giocate nel donarsi per il Signore, come esemplifica la confessione del misterioso Servo del Signore che anticipa le pene sofferte da Gesù.

Finalmente il nome del nostro foglietto…

Eh sì, non c’è nulla da dire… il quadrifoglio è un’anomalia!!! Ma un’anomalia desiderata, cercata e, se trovata, fotografata, colta e custodita, tanto che si va orgogliosi di poter dire a tutti di aver trovato un Quadrifoglio!

È un’anomalia del trifoglio bianco relativamente rara, l’incidenza stimata sul totale dei trifogli bianchi è di circa uno per 10.000.

Secondo alcune credenze popolari, ogni foglia rappresenterebbe qualcosa: la prima sarebbe per la speranza, la seconda per la fede, la terza per la carità e la quarta? Chiaro… un po’ di fortuna, che va tanto a braccetto con l’intraprendenza, la costanza, l’astuzia, l’ardore, la pazienza e la collaborazione, tutte qualità che decisamente aiutano a far accadere le occasioni decisive che risolvono la vita.

È così che dopo settimane di ragionamenti e confronti e anche un po’ di preghiera, desideriamo chiamare così il nostro foglietto! È un bene delle nostre comunità che sono in cammino. Anche il sottotitolo è ugualmente significativo: “comunità” è una parola che si può leggere sia al singolare sia plurale e dice che certamente siamo 4, ma anche un’unica comitiva di parrocchie che si organizzano per camminare sicure e spedite e, con la grazia di Dio, arrivare tutte e 4 al traguardo tanto atteso, desiderato e invocato che è l’abbraccio del Padre che è Nostro.

dalla Diocesi, Vicariato e territorio

  • DIOCESI DI TREVISO | Giovedì Santo 17 aprile, 9.30 MESSA DEL CRISMA CON RINNOVO PROMESSE SACERDOTALI: in Cattedrale a Treviso. Saranno benedetti gli Olii Santi per le celebrazioni dei Sacramenti nelle parrocchie. Ricordiamo nella preghiera i sacerdoti.
  • CATECUMENATO | Il nostro catecumeno Davìd, Sabato 19 nella Veglia Pasquale in Cattedrale riceverà il Battesimo, la Cresima e la Comunione. Lo sosteniamo con la nostra preghiera.

avvisi pastorali & informazioni

CATENA |

  • VENERDÌ SANTO: per chi vuole è possibile raggiungere Piazza Aldo Moro a piedi, il ritrovo sarà davanti alla Chiesa alle 19:30.
  • RENDICONTO ECONOMICO PARROCCHIALE | disponibile in chiesa il rendiconto con la situazione debitoria e le indicazioni su come contribuire per il risanamento.

FONTANE |

  • ANIMATORI GREST FONTANE | mercoledì 16 aprile ore 20:45 in sala casa del giovane a Fontane incontro per i ragazzi e ragazze dalla prima superiore in su che si rendono disponibili per il GrEst.
  • FIORI PER LA CHIESA: anche quest’anno è possibile offrire fiori per ornare la chiesa per la Pasqua, lo faremo con ortensie rosa (ringraziamo quanti vorranno farle arrivare entro giovedì 17. Grazie).

LANCENIGO |

  • CARITAS | COLLETTA del Giovedì Santo: Raccolta speciale di scatolette tonno o sgombro, biscotti, fette biscottate, marmellate, olio, detersivi e prodotti per l’igiene personale a favore di persone e famiglie aiutate dalla Caritas
  • FIORI PER LA CHIESA: anche quest’anno è possibile offrire fiori per ornare la chiesa per la Pasqua, lo faremo con begonie gialle e bianche (ringraziamo quanti vorranno farle arrivare entro giovedì 17. Grazie).

VILLORBA |

  • CARITAS & CATECHISMO | Raccolta DI PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE PER I NOSTRI FRATELLI CARCERATI: raccolta alle ceste dell’Altare dei patroni in chiesa. Giovedì Santo all’offertorio della Messa delle 20.30.
  • LUNEDÌ DELL’ANGELO |La Santa Messa sarà celebrata alle 9.00 alla Chiesetta di Castrette.
  • NOI Villorba | Assemblea Generale: lunedì 28 aprile 2025 (1^ convocazione 20.00; 2^ convocazione 20.30; per tutti i tesserati per l’anno 2025). Presentazione bilancio 2024.
  • SAGRA GIUGNO 2025 | Stiamo organizzando la sagra di giugno e iniziamo a cercare volontari. Vuoi aiutarci anche tu? Abbiamo bisogno anche di te! Chiama Marta 3474558154

COLLABORAZIONE |

  • PREGHIERA DELLE 40 ORE PER RAGAZZI: martedì 15 a Villorba ore 17.00-17.30; mercoledì 16 a Catena, Lancenigo e Fontane alle 16.30
  • PER IL VENERDÌ SANTO ALLA SERA, invitiamo tutti a illuminare la propria casa con dei lumini rossi. La Via Crucis sarà in Piazza Aldo Moro da tutte le parrocchie della Collaborazione alle 20.30.

In caso di pioggia sarà nella chiesa di Villorba.

  • COLLETTA PER I CRISTIANI DI TERRA SANTA (la terra di Gesù)| il Venerdì Santo vivremo la colletta per i Cristiani di Terrasanta che ha lo scopo di promuovere nei fedeli cristiani l’amore per la Terra del Signore, perché la Chiesa vi sopravviva, si senta amata e sostenuta dalla nostra solidarietà, e continui a dare testimonianza di fede in Colui che in quella Terra è nato, ha predicato il Vangelo, è morto ed è risorto.
  • INCONTRO PER IL PELLEGRINAGGIO GIUBILEO ADOLESCENTI: martedì 15 aprile ore 20:45 a Fontane Carbonera incontro per i genitori dei ragazzi dalla terza media alla terza superiore iscritti al pellegrinaggio dal 25 al 27 aprile a Roma.

Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

Sab 1218.30 Catena*Gottardi Antonio (49^Ann.) *Fam. Sartorello Giuseppe e Giovanni *Pisano Donato e Lorenzon Fausto *Pavan Luigi, famigliari vivi e defunti *Donnino Paolo, famigliari vivi e defunti *Nardin Alberto e Luigia (ann. Matrimonio) *Zanco Lorenzo e fam. (vivi e def.)
Dom7.30 Fontane
208.30 Villorba*Turcato Luciano e Piovesan Noemi *Massarotto Nicola e Nicoletta

8.30 Lancenigo*Baliviera Carlo, Paolo, Giovanni e Lino *Salvadori Adalgiso e Callegari Maria *Panighel Luana *Boato Armando e famiglia *Def. Fam. Rosa e Fam Meneghel *Colusso Delfin

9.30 Fontane

10.00 Catena*Galantin Giordano (ann.) *Boiago Bruno e Silvana (def.) *De Vidi Costante e Fam. *Biscaro Angelo e Roberto, famiglia vivi e def. *Feltrin Giuliano e Famiglia *Sozza Giordano, Borsoi Angelina *Consolini Bruno, Pozzobon Valentina, Pietro, Fioravante e Regalia * Facchinello Ines, Guidolin Pio, Guidolin Nives

10.30 Villorba*Dalle Mule Alfonso e Zago Maria *Condotta Mario e Francesco *Cavallin Primo *Zanatta Domenico, Olivo Radames, Canal Sergio, don Bernardo Campagnolo *don Franco Marton, don Alico Siciliotto, Salvadori Gina e Rita, Pavanello *Monaco Gianpaolo, Gobbo Ovidio, Conte Giampaolo, Borsoi Desiderio, Maria e Ferruccio * Tesser Silvio, Pillon Ivana, Salvadori Angelo, Cutugno Salvatore, Zambon Pierfrancesco e Galvan Tullia *Scattolin Alfeo, Eleonora e Giuseppe, Tosatto Maria, Pillon Italia Vincenza *Anime del Purgatorio, Def. Dimenticati dai propri cari, Dacj Giuseppe

11.00 Lancenigo*Voltarel Mario e Alida Miranda *Mattiuzzo Amelio *Carniel Giuseppe, Leonora, Durante Adriano, Loretta, Federico, Celio, Alfonsa, Amelia, Irma, Giovanni, Maria Antonietta, Marcello, Primo, Erik, Maria e Cesare

11.00 Fontane

17.30 Villorba *Bettiol Prassede, Durante Aurelio, Bonetti Marco * Anime del Purgatorio

Pubblicato

in

Tag: