VII Domenica del Tempo ordinario (Anno C) 23 febbraio 2025 (n. 6/2025)

dal Vangelo secondo Luca (6,27-38) 

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:  

«A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro. E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. 

Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. 

E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. 

Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi. Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. 

Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio». 

commento alle letture Cfr. Riv Servizio della Parola

L’amore di Dio fonda l’amore del prossimo. La liturgia odierna offre un quadro dell’identità di Dio.

La prima lettura illustra il comportamento magnanime e generoso di Davide rispettoso della volontà del Signore. L’Altissimo nel salmo è colui che preserva la vita, ricco di grazia e misericordia, ha pietà e perdona i peccatori.

Questa immagine divina nel vangelo è riproposta da Gesù in modo più radicale: la misericordia del Padre si estende su tutte le sue creature; per questo Gesù richiede ai suoi discepoli di

amare tutti e assumere lo stesso atteggiamento di Dio nei confronti di coloro che osteggiano il suo progetto salvifico. Nel discorso di Gesù è sottesa la dinamica pasquale, in cui il Figlio perdona e il Padre lo risuscita. Cristo è così l’ultimo Adamo, e solo amando i cosiddetti «nemici», in virtù dell’azione dello Spirito Santo donato dal Risorto, potremo essere simili a lui (seconda lettura).

Il Vescovo Tomasi: “Vicini a papa Francesco, preghiamo per lui”

Molte persone, anche nella nostra diocesi, stanno pregando per la salute di papa Francesco, al quale vogliamo esprimere tutto il nostro affetto e la nostra vicinanza”: così il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi. “In questi giorni – aggiunge – ho potuto pregare il Signore per lui, insieme con i sacerdoti di alcuni vicariati della diocesi, riuniti per tre giorni di formazione a Crespano del Grappa. Continuiamo a sostenere il Santo Padre con la preghiera, grati per il suo ministero e il suo servizio appassionato alla Chiesa”.

Anche la presidenza della Cei ha pubblicato una nota: “Rinnoviamo la vicinanza delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli. Nell’affidare al Signore l’operato dei medici e del personale sanitario, ci stringiamo al Santo Padre con affetto, invitando le comunità ecclesiali a sostenerlo con la preghiera in questo momento di sofferenza”.

Preghiere per la salute di Papa Francesco

  1. Dio della vita sostieni il nostro papa Francesco: donagli sollievo nel corpo e nello spirito.
  1. Padre buono, che hai a cuore la vita di tutti i tuoi figli, guarda con benevolenza il tuo servo e nostro papa Francesco, perché, ristabilito in salute, continui la sua missione a servizio della Chiesa.
  1. Per il nostro papa Francesco: sperimenti l’amorevole presenza del Signore Risorto e la solidale vicinanza della comunità cristiana.
  1. Salvezza dei credenti e rifugio degli afflitti, conforta il nostro papa Francesco perché, con l’aiuto della tua misericordia, trovi sollievo nella sua sofferenza.

dalla Diocesi, Vicariato e territorio

DONAZIONI AVIS | domenica 23 febbraio dalle ore 7.30 alle ore 10.30 presso il distretto sanitario.

avvisi pastorali & informazioni

COLLABORAZIONE | Corresponsabilità: lasciamo ancora le date di convocazione dei vari consigli parrocchiali. Il materiale da leggere e visionare per prepararsi agli incontri sarà fatto arrivare ad ognuno via mail o via wpp.:

  • TUTTI i Consigli Pastorali Parrocchiali CPP: LUNEDÌ 24 febbraio a Lancenigo, ore 20.45:
  • CONSIGLIO DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE: GIOVEDÌ 27 febbraio a Fontane, ore 20.45

Rinnoviamo l’invito a dare la vostra attenzione e priorità a questi incontri, e vi ringraziamo fin d’ora per la vostra dedizione, cura e passione. I don.

FONTANE | APOSTOLATO DELLA PREGHIERA- RETE MONDIALE DI PREGHIERA: Domenica 2 marzo alle ore 15:00 in cappellina a Fontane.

______________________________________________________________________________________________

VILLORBA | VITA DI PREGHIERA

Adorazione Eucaristica: ogni sabato dalle 16:30 alle 17:45

Rosario quotidiano: alle 15:30 alla Chiesetta di Castrette.

______________________________________________________________________________________________

VILLORBA e CATENA | CROSTOLATA: sabato 1° marzo ore 8:00 in Casa della Comunità a Villorba (per rendersi disponibili a dare una mano contatta 3394438705 Annarita Bianchin) e nella sede della Polisportiva a Catena si preparano i crostoli che saranno “offerti” a tutti SABATO 1 E DOMENICA 2 MARZO alle porte delle chiese di Villorba e Catena per far fronte alle spese di riscaldamento.

______________________________________________________________________________________________

CARITAS | DOMENICA DELLA CARITÀ (2 marzo, Prima domenica del me

  • Inoltre: Incontro straordinario del CPP (Consiglio Pastorale Parrocchiale ) di Catena LUNEDì 3 MARZO, in Oratorio, 20:30

_____________________________________________________________________________________________

SCUOLE D’INFANZIA: ci sono ancora posti liberi nelle 3 scuole dell’infanzia paritarie della Collaborazione. Proposta nido, sezione primavera (24- 36 mesi) e scuola d’Infanzia (3-6 anni). Contattare le segreterie delle scuole.

CATECHESI | PREPARAZIONE CRESIMANDI:

  • RITIRO SPIRITUALE CRESIMANDI: sabato 1 marzo al mattino presso il Seminario Vescovile di Treviso.
  • CONFESSIONI E Prove Cresima domenica 2 marzo ore 15:00 a Catena

______________________________________________________________________________________________

CATECHESI | date sacramenti iniziazione

  • DATE CRESIME:

Villorba domenica 9 marzo ore 10:30

Fontane domenica9 marzo ore 16:00

Lancenigo sabato 29 marzo ore 16:00

Catena sabato 29 marzo ore 18:00

  • DATE PRIME CONFESSIONI:

Villorba + Catena domenica 6 aprile ore 14:30 nella chiesa di Catena

F ontane + Lancenigo domenica6 marzo ore 16:30

  • DATE PRIMA COMUNIONE:

Villorba domenica 18 maggio ore 10:30

Fontane domenica25 maggio ore 11:00

Lancenigo domenica 18 maggio ore 11:00

Catena domenica 25 maggio ore 10:00

______________________________________________________________________________________________

CATECHESI | CATECUMENATO:

  • RITO DI ELEZIONE: Il nostro Davìd Alonso Gonzalez vivrà questa importante tappa del cammino catecumenale nella chiesa di Caerano San Marco, domenica 9 marzo alle 10.30. Si sta preparando a ricevere il Battesimo, la Cresima e la Comunione durante la Veglia Pasquale che il Vescovo celebrerà in cattedrale.

CIRCOLI NOI DELLA COLLABORAZIONEcontinua il tesseramento ai NOIdelle parrocchie, in modo particolare segnaliamo gli orari del NOI di Catena, per questa domenica 23 Febbraio 2025 dalle 11.00 presso l’oratorio.

NOI-CATENA ASSEMBLEA DEI SOCI

domenica 16 marzo ore 11:15 presso l’Oratorio. (in questo periodo saremo chiamati a individuare disponibilità per costituire il nuovo direttivo)

  • NOI LANCENIGO – POMERIGGIO INSIEME: mercoledì 26 febbraio dalle ore15.00 in Oratorio.

______________________________________________________________________________________________

AZIONE CATTOLICA ADULTI: incontro giovedì 27 ore 20:30 a Fontane.

_____________________________________________________________________________________________

GIUBILEO DEI GIOVANI | A ROMA DAL 28 LUGLIO AL 3 AGOSTO: eccoci pronti per GIOIRE !

Proprio così, questo vuol dire GIUBILEO ! Regalarsi tempo per la gioia, quella bella, calma, profonda sulla quale si possono fare scelte e guardare al futuro con tanta speranza, al passato con infinita

gratitudine e al presente? Chiaro: con tanta creatività! Quindi non ci resta che decidere di fare il primo passo che ci porterà a Roma e con un passo, attraversare quella Porta Santa della basilica di San Pietro e farlo assieme!!! Stiamo organizzando il pellegrinaggio dei giovani dai 18 ai 35 anni.

Per maggiori informazioni rivolgersi a don Flavio

______________________________________________________________________________________________

PELLEGRINAGGIO DI COLLABORAZIONE PASTORALE A MEDJUGORJE DAL 18 AL 22 AGOSTO: accompagnati da don Enrico. Serve carta d’identità (meglio se elettronica e non scaduta) /o passaporto, carta d’identità per i minori, tessera sanitaria e un acconto/ caparra €160 da versare all’iscrizione e a don Enrico.

Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

È possibile COMUNICARE LE INTENZIONI PER LE SANTE MESSE attraverso l’apposita busta da compilare e inserire nelle apposite cassette oppure portandola in sacrestia consegnandola al sacrestano in turno.

Per essere pubblicate in questo foglietto, vanno richieste entro il GIOVEDÌ MATTINA precedente alla pubblicazione.

Dom7.30 Fontane*Durigon Diana, Crema Rina *Durigon Pietro, Amelia e Luciano
238.30 Villorba*Zago Rita *Tocchetto Rinaldo ed Emma *Paronetto Gino *Zanatta Giovanni e Marco *Fam. Zanatta Angelo, Brigida,Maria, Fam. Manfrini Giorgio, Regina *Biasetto Teresa ed Enrico, Adriano, Annamaria e anime del Purgatorio *Vettorel Giuseppina, Soligo Rina
Dom7.30 Fontane
28.30 Villorba*Pavan Rita * Tonon Afra *Manzan Luigia e Sante Bardini

8.30 Lancenigo

9.30 Fontane

10.00 Catena*Bianchin Luciano, P. Camillo Bianchin e famigliari vivi e defunti, Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e famigliari vivi e defunti *Ferdinando Florian *Tomasetto Antonio *Toniato Amelia(anniversario) Sante, Renato * *Breda Egidio

10.30 VillorbaBATTESIMO DI CELESTE MENEGHETTI, figlia di Giacomo e Marta *Bredariol Cesira *Rizzo Silvio *Paronetto Maria e Scandiuzzi Luigi

11.00 Lancenigo*Gambarotto Aldo *Crotti Enorge e Fam. Pauletti

11.00 Fontane

17.30 Villorba *Bredariol Marcello

Pubblicato

in

Tag: